Quali sono le migliori auto 2019, per il trasporto dei nostri amici animali?
Qual’è l’auto migliore?
Auto per trasporto animali, modelli 2019
Quando si posseggono degli animali domestici è fondamentale avere a disposizione un’auto che permetta loro di viaggiare comodi e nelle migliori condizioni. Esistono sul mercato modelli che si prestano perfettamente al trasporto dei cani, auto che uniscono eleganza, prestazioni e capacità di carico.
Vediamo alcuni modelli disponibili sul mercato ottimi per il trasporto dei nostri amici a 4 zampe.
Jeep Renegade
SUV dall’aspetto imponente esterne, ma che in sostanza presenta misure compatte, fatto da non sottovalutare il fatto che viene costruito in stabilimenti Italiani. Per quello che riguarda il trasporto dei cani può contare su un bagagliaio da 357 litri, che può risultare piccolo nel caso in cui si possegga un animale di grossa taglia, ma che va benissimo per taglie più contenute.
Meglio puntare sulle motorizzazioni a gasolio, poco assetate di carburante, dove spicca l’economico 1.6 da 120 CV che fornisce prestazioni adeguate alla vettura, che tutto sommato è agile da guidare in città. Il prezzo è di 27.100,00 euro.
Mercedes – Benz GLA
La scocca ricorda la più piccola classe A ma offre molto più spazio a bordo. Il bagagliaio parte da 421 litri, consente di ospitare un cane di taglia medio grande e trasportarlo in sicurezza.
Gli interni di quest’auto sono curati, eleganti e dotati di molti accessori, molto accattivante la plancia che ospita lo schermo touch di serie dall’aspetto avveniristico.
Si guida con facilità anche in mezzo al traffico cittadino e il motore 1.5 a gasolio da 109 CV poco chiede in fatto di carburante e fornisce prestazioni nella media. Se si vuole qualcosa in più c’è il 2.2 da 136 CV, più brioso e poco assetato, costa 32.950,00 euro.
Audi A4 e A6 Allroad
La versione “selvaggia” della A4 Avant mostra da subito la sua vena da SUV mancata, risulta infatti evidente il ponte che crea tra una familiare e un crossover.
Più alta da terra della station wagon, possiede un grande bagagliaio da 505 litri con i sedili in posizione regolare, dove anche un cane di grande taglia può soggiornare comodamente
I prezzi, non certo economici, partono da 42.850,00 euro.
A6 Allroad è una familiare / SUV di grandi dimensioni che permette, tramite le sospensioni regolabili, un assetto rialzato di oltre 6 cm. in più, e può affrontare qualsiasi terreno con facilità. Le dimensioni, specie la lunghezza, la rendono poco maneggevole in città.
Il bagagliaio presenta la misura importante di 565 litri con i sedili posteriori in posizione eretta. I prezzi partono da 60.050,00 euro chiavi in mano.
Mazda 3
Berlina dalle linee tipicamente sportive, che permette una guida grintosa. Lo spazio del bagagliaio è di media entità, i 364 litri possono risultare scomodi se si deve trasportare un cane di grosse dimensioni, ma restano in linea con la media delle concorrenti dirette.
Rapporto prezzo / prestazioni ottimale per la versione con motore 2.0 da 120 CV che costa 22.950,00 euro a listino Mazda.
Honda Fit
Monovolume dalle linee futuristiche che offre tanto spazio a bordo e nel vano bagagli se si possiede un cane di dimensioni medio / grandi.
Monta i motori che attualmente monta la Jazz, dove spicca il 1.3 benzina da 102 CV, dai bassi consumi e dalle prestazioni tranquille.
Lincoln Mkc
Linee eleganti e filanti per questo SUV dallo stile tipicamente americano ma dalle dimensioni compatte che offrono un discreto spazio a bordo.
L’ampio vano destinato a stivare bagagli può trasportare tranquillamente un cane di dimensioni medio / grandi.Il nuovo modello arriverà nel 2019 rinnovato da cima a fondo e il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 45.000,00 euro.